Ecco le 10 città più alcoliche della Toscana


Non sempre le città più grandi o universitarie sono quelli in cui si beve di più.

HomeSnacks is reader-supported. When you click through real estate links on our site, we earn an affiliate commission. Learn more.
Pubblicità. L’articolo continua di seguito.

Cosa c’è di male nell’essere definiti la città più alcolica della propria regione?
In Italia non si beve quanto in altri paesi, come per esempio in Repubblica Ceca, Portogallo e Ungheria. In effetti, l’Italia è solo al dodicesimo posto per quanto riguarda le percentuali di consumo di alcol per abitante in Europa.
Ma, d’altronde, qualcuno deve occuparsene, no? Ebbene, queste città toscane fanno davvero sul serio.
Come si fa a decidere quanto si beve in un determinato luogo? In base al numero di posti dove si possono acquistare alcolici e al numero di cantine vinicole pro capite presenti, ecco come.
In più, perché non aggiungere un piccolo stereotipo? Alcuni studi sociologici indicano che se uno o entrambi i coniugi sono alcolisti, una coppia ha il triplo di probabilità in più di divorziare.
Dopo aver analizzato tutte le città con un numero sufficiente di abitanti, abbiamo stilato questo elenco delle città della Toscana.

  1. Follonica
  2. Pisa
  3. Arezzo
  4. Grosseto
  5. Viareggio
  6. Firenze
  7. Pietrasanta
  8. Massa
  9. Camaiore
  10. Poggibonsi

Leggi di seguito per scoprire come si è piazzata in classifica la tua città.

Pubblicità. L’articolo continua di seguito.

Quali sono i criteri alcolici che abbiamo utilizzato?

Per capire in quali città della Toscana si beve di più, abbiamo valutato ciascun centro toscano in base ai seguenti criteri:

  • Numero di bar pro capite
  • Numero di cantine vinicole pro capite
  • Numero di negozi che vendono alcolici pro capite
  • Percentuale di divorzi di ciascuna città

Nota: allo scopo di ottenere cifre affidabili, abbiamo tenuto conto dei dati all’interno del territorio comunale, nonché in un raggio di chilometri facilmente raggiungibile.

Pubblicità. L’articolo continua di seguito.

1. Follonica


Popolazione: 21.605
Percentuale di divorzi:11,6%
Bar pro capite: 1° posto
Cantine vinicole pro capite: 11° posto

2. Pisa


Popolazione: 89.393
Percentuale di divorzi: 10,3%
Bar pro capite: 2° posto
Cantine vinicole pro capite: 1° posto

3. Arezzo


Popolazione: 100.000
Percentuale di divorzi: 11,2%
Bar pro capite: 6° posto
Cantine vinicole pro capite: 12° posto

4. Grosseto


Popolazione: 82.087
Percentuale di divorzi: 11,2%
Bar pro capite: 4° posto
Cantine vinicole pro capite: 11° posto

5. Viareggio


Popolazione: 62.000
Percentuale di divorzi:5,3%
Bar pro capite: 3° posto
Cantine vinicole pro capite: 6° posto

6. Firenze


Popolazione: 382.000
Percentuale di divorzi:10,2%
Bar pro capite: 7° posto
Cantine vinicole pro capite: 8° posto

7. Pietrasanta


Popolazione: 24.033
Percentuale di divorzi: 7,8%
Bar pro capite: 18° posto
Cantine vinicole pro capite: 11° posto

8. Massa


Popolazione: 69.000
Percentuale di divorzi: 5,9%
Bar pro capite: 3° posto
Cantine vinicole pro capite: 17° posto

9. Camaiore


Popolazione: 32.513
Percentuale di divorzi: 8,4%
Bar pro capite: 5° posto
Cantine vinicole pro capite: 12° posto

10. Poggibonsi


Popolazione: 29.393
Percentuale di divorzi: 11,2%
Bar pro capite: 11° posto
Cantine vinicole pro capite: 15° posto
Ecco come stanno le cose
In base ai dati relativi ai centri della Toscana dove ci sono più divorzi, bar e cantine vinicole, nonché dove si beve più spesso, abbiamo ottenuto la seguente accurata classifica.
A proposito, la città meno alcolica della Toscana è San Miniato.

Città Classifica
Follonica 1
Pisa 2
Arezzo 3
Grosseto 4
Viareggio 5
Firenze 6
Pietrasanta 7
Massa 8
Camaiore 9
Poggibonsi 10
Montevarchi 11
Lastra a Signa 12
Montecatini Terme 13
Livorno 14
Empoli 15
Piombino 16
Rosignano Marittimo 17
Quarrata 18
Sesto Fiorentino 19
Pontedera 20
Massarosa 21
Capannori 22
Bagno a Ripoli 23
Siena 24
Cascina 25
Campi Bisenzio 26
Prato 27
Lucca 27
Monsummano Terme 29
Colle di Val d’Elsa 30
Cortona 31
Pistoia 32
Figline e Incisa Valdarno 33
Fucecchio 34
Cecina 35
San Giuliano Terme 36
Scandicci 37
San Miniato 38

About Nick Johnson

Nick Johnson earned his masters in Business Administration from the Drucker School At Claremont Graduate University. He has written for 39 publications across the country and ran the media relations department at Movoto, a real estate portal based in San Francisco. He has been featured in over 500 publications as an expert in real estate and as an authority on real estate trends. .

Nick's the creator of the HomeSnacks YouTube channel that now has over 260,000 subscribers and is an excellent source to learn about different parts of the country.